Lario Scorte

12-10-2025

Valmorea 12 Ottobre 2025— Cronaca & risultati

Domenica 12 ottobre, sulle strade comasche di Valmorea, si è disputata la prova conclusiva del Lario Young Challenge per gli Esordienti e del Trofeo Rosa per le categorie femminili. Organizzata dall’AC Remo Calzolari ASD, la giornata ha visto lotte accese e volate spettacolari.

Cronaca sintetica

  • La gara degli Esordienti è stata combattuta fino all’ultimo, con vari tentativi di fuga respinti dal gruppo che ha controllato il ritmo. Negli ultimi chilometri si è deciso tutto in volata.

  • Nella prova delle Donne Esordienti, la giovane Nicole Bracco ha confermato forma e dominato la gara del secondo anno con uno sprint potente. 

  • Tra le Allieve, la corsa è stata molto tattica: nel finale il gruppo si è ricomposto e Anna Bonassi ha imposto la sua accelerazione vincente allo sprint. 

Risultati principali

Donne Allieve / Trofeo Cattaneo Impianti
1° Anna Bonassi (Flandreslove) in 2h 16’32” – media 34,893 km/h 
2° Nina Marinini (Biesse-Carrera) 
3° Isabella De Angelis (Verso l’Iride) 

Donne Esordienti II° anno
1° Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) 
2° Olivia Giovannetti (Team Luperini) 
3° Aurora Bolletta (Foligno Cycling) 

Donne Esordienti I° anno
1° Michelle Marzetti (Gazzanighese)
2° Emma Zuccotti (Mazzano) 
3° Giulia Ceroni (UC Ossanesga) 

Esordienti maschi (dal Trofeo Coop – Valmorea)

1° anno:

  • 1° Marco Verziera (Pedale Casalese)

  •  2° Lorenzo Aratari (VC Lugano)

  •  3° Matteo Fignon (Pedale Casalese)

2° anno

  • 1° Fabio Di Leo (Busto Garolfo)

  • 2° Luca Ferro (Bustese Olonia)

  • 3° Andrea Ventura (Corbettese)


A Valmorea si è chiusa con grande brillantezza la stagione delle gare giovanili maschili e femminili. Le gare sono state decise in volata dopo un susseguirsi di attacchi controllati dai gruppi. Bracco e Bonassi si sono aggiudicate vittorie prestigiose nella categoria femminile, mentre tra gli Esordienti Di Leo e Verziera hanno conquistato il podio.

Per LarioScorte, questo evento rappresenta un momento di rilievo: la manifestazione valorizza i giovani talenti del territorio lariano e offre materiale ricco di storie, nomi e dinamiche agonistiche da raccontare agli appassionati locali.